Tutta l’eleganza delle pavimentazioni in ciottolino di marmo naturale di facile ed economica esecuzione.
La tecnologia in GREVELIT consente la creazione di percorsi ciclopedonali, carrabili a bassa percorrenza, terrazzi, piscine ed impianti sportivi antiscivolo.
La miscela è composta dal ciottolo di marmo e dalla resina monocomponente di natura acrilica, viene stesa a getto continuo con spessori variabili da 1,5 a 3,0 cm. Con l’aggiunta dell’aggregato vetroso fotoluminescente Grevelight, si possono ottenere percorsi illuminati a risparmio energico.
La tecnologia in GREVELIT consente di creare percorsi pedonali/ciclabili, carrabili, terrazzi, piscine ed impianti sportivi, utilizzando il granulato di marmo legato con resine monocomponenti di natura acrilica, con spessori variabili da 1 a 3 cm.
La grande varietà di scelta del colore del marmo con le di erenti dimensioni e forme, rende le nostre pavimentazioni adatte a qualsiasi contesto estetico, valorizzando le doti antisdrucciolo e di drenaggio, le acque meteoriche ltrano attraverso il rivestimento resinoso drenando direttamente nel terreno costipato, senza la necessità di sistemi per la raccolta delle acque.
NOTA TECNICA INFORMATIVA
Il Grevelit Standard è un formulato monocomponente a base di resine modificate ed additivate, di ottima qualità, con funzione legante. Miscelato con inerti di varia granulometria con curva proporzionale, è possibile creare tappetini naturali o colorati di spessore variabile da cm.1,5 a cm.3,0
Il tappetino in Grevelit Standard, oltre ad avere un piacevole aspetto estetico, risulta drenante, antiscivolo, resistente alla compressione, flessione e trazione.
È possibile applicare il tappetino in Grevelit Standard, previa preliminare applicazione di un Primer della stessa famiglia, su sottofondo in cls, cemento, asfalto, guaina bituminosa e liquida o su terreno consolidato in Glorit.
IMPIEGHI
Per le sue caratteristiche estetiche, il tappetino in Grevelit Standard è indicato per le esecuzioni di percorsi ciclabili,
vialetti pedonali, marciapiedi, cortili e terrazzi.
VOCI DI CAPITOLATO
1.1: Pulizia della superficie di applicazione mediante scopatura o soffiatura con aria compressa, rimovendo tutte le parti non coese.
1.2: Solo su superfici assorbenti, quali calcestruzzo o terreno stabilizzato a Glorit, la superficie da rivestire deve essere bagnata avendo cura di non formare ristagni d'acqua.
1.3: Preparazione della miscela Grevelit Standard mediante betoniera a bicchiere.
1.4: Prima della stesa dell'impasto, distribuire sulla superficie preparata in modo uniforme It 0,5/mq. di Primer per Grevelit Standard a spruzzo o rullo per piccole superfici.
1.5: Distribuzione dell' impasto Grevelit Standard a staggia e cazzuola per lo spessore indicato dal progetto; battitura finale con frattazzo da intonaco.
1.6: a 1 giorno dalla posa dell' impasto Grevelit Standard, distribuire a spruzzo sulla superficie It 0,5/mg di Primer per mq. La pavimentazione così realizzata potrà essere pedonabile o ciclabile a completa asciugatura dell' impasto.
MATERIALI DA MISCELARE:
Peso del ciottolino circa 1600 kg/m3 con curva granulometrica continua 2-4 mm.
Per ogni m° di ciottolino da legare occorrono 150 Kg di prodotto Grevelit Standard, 80 Kg. di cemento bianco e di circa 20 litri d'acqua
TEMPERATURA DI IMPIEGO:
La temperatura minima di impiego è di 5°C.
TEMPI DI PRESA:
La fase d'indurimento per 1,5 cm di spessore è di 2 giorni, per spessore di 2,0 cm è di 3 giorni e per spessore di 3,0 cm è di 4 giorni.
Per 1 m3 d'impasto a spessori di 1.5 cm. si realizzano circa 65 metri quadri.
È consigliabile realizzare campionature preliminari per correggere e/o ottimizzare i rapporti tra i vari materiali.
CARATTERISTICHE DEL GREVELIT
Le sue caratteristiche principali sono:
- Perfetta sintonia con l’ambiente
- Semplicità di posa
- Estrema elasticità e nessun giunto di dilatazione
- Traspirante e altamente drenante
- Posa su ogni tipo di supporto stabile e privo di polvere
- Effetto naturale del marmo
- Possibilità di personalizzare con forme e colori
- Perfetto inserimento nel contesto naturale e urbano
GREVELIT è una pavimentazione in graniglia di marmo naturale, prodotta su nostra richiesta, con granulometria variabile a seconda del tipo di progetto da realizzare, tale graniglia è legata con resina monocomponente a base acqua atossica di nostra specifica formulazione.
La bellezza delle pavimentazioni realizzate in perfetta sintonia con l'ambiente naturale circostante, la semplicità di posa, la possibilità di interventi altamente creativi e cromatici, le ottime caratteristiche meccaniche, drenanti, di resistenza all'usura e agli agenti atmosferici tutto ciò ad un costo finale altamente economico, ne fanno un prodotto Unico e di largo successo applicativo.
La tecnologia GREVELIT è in continuo sviluppo presso i nostri laboratori per semplificarne le fasi di lavorazione ed aumentarne le performance.
Le nostre pavimentazioni sono state approvate dalla Sovrintendenza ai Beni Ambientali, Architettonici ed Archeologici, Comunità Montane, Comuni, Provincie, AIAPP.
Le certificazioni ottenute dai laboratori di prove materiali ne consentono l'applicazione in importanti
progetti di privati ed Enti Pubblici.
Descrizione tecnica
Necessita di un sottofondo portante come cemento, calcestruzzo, asfalto, guaina bituminosa, guaina liquida, terra stabilizzata con GLORIT.
Temperatura di posa da 5°C a 45°C.
Non necessita nessun tipo di giunto di dilatazione, ne in lunghezza ne in larghezza.
Estrema elasticità, sopporta flessioni e torsioni del sottofondo.
Possibilità di posare il prodotto direttamente sopra giunti di dilatazione in silicone o polistirolo e comunque su diverse tipologie di superficie senza creare fessurazioni superficiali.
Spessore minimo 1 cm - spessore massimo 3 cm
Possibilità di posare il tappetino con spessore diversi per realizzare pendenze o raccordi con altre pavimentazioni esistenti. Necessita di un contenimento lungo il perimetro, adatto per percorsi pedonali ciclabili e carrabili. Non teme il gelo - Pavimentazione drenante.
VEDI ALTRE IMMAGINI
Contattaci allo 02 33912547 in orario d'ufficio oppure scrivici cliccando su RICHIEDI INFO.
Headquarter
Studio Muscatelli S.r.l.
VIA ANTONIO GRAMSCI, 57
20032 - CORMANO (MI)
P.IVA 09667300967
Contact
Tel. (+39) 02 33912547
Fax (+39) 02 84961933
info@studiomuscatelli.com
Social
Copyright 2022 - Tutti i diritti riservati - Studio Muscatelli srl - Privacy e GDPR